- Contesto di riferimento – 14.30 – 14.45, Dott. Dino de Paolis
- NTC 2018 ed interventi sull’esistente: cosa cambia – 14.45 – 15.15, Ing. N. Mordà
- Principi per gli interventi di rinforzo e consolidamento del costruito – 15.15 – 15.45, Ing. N.Mordà
- Digitalizzazione in edilizia: metodologie di BIM come prospettiva di ottimizzazione del processo edilizio – 15,45 – 16.15, Arch. C. Carlusci e Ingg. D. Gazulli e G. Raimondi
- Casi applicativi di soluzioni […]
EDILIZIA E PROGETTAZIONE TRA NTC 2018, SICUREZZA SISMICA, BIM, CRITERI AMBIENTALI MINIMI E VALORIZZAZIONE – 23 Marzo 2018 a Verona
Pomeriggio AICO di aggiornamento tecnico – venerdì 16 febbraio 2018 a Milano
Bologna, Venerdì 16 febbraio 2018 Dalle 14 alle 17 Scuola di Ingegneria e Architettura Viale del Risorgimento 2, Bologna Edificio Aule nuove, Aula 4.1
‘Tematiche strutturali di attualità nella cornice delle NTC-2018’
h.14.00 – 14.15 Introduzione Prof Angelo Di Tommaso Presidente AICO
h. 14.15 – 15.15 Prodotti per il rinforzo strutturale: i materiali FRP-CIT Dr Giovanni Mantegazza (Ruredil) Ing Giorgio Giacomin (G&P Intech)
h. 15.15 – 16.00 Murature a foglia multipla: sistemi inibitori di collasso Prof Antonio Borri (Università di Perugia)
h. 16.00 – […]
SISMA BONUS 2017/2021 – Venerdì 2 febbraio 2018 a Firenze
Il sisma bonus per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
Venerdi 2 Febbraio 2018 c/o Banca Ifigest Piazza Santa Maria Sopr’Arno, 1 – Firenze
16.30 Accoglienza e registrazione partecipanti
17.00 Introduzione
17.15 Conoscersi meglio per costruire insieme
18.00 Seminario 1° intervento – Ing. Ercole Porta
“La normativa sul SISMA BONUS: certificazione sismica e risparmi fiscali sugli
interventi di riqualificazione”
18.30 Seminario 2° intervento – Ing. Giorgio Giacomin
“Materiali speciali e tecniche di intervento. Esempi di interventi realizzati”
19.00 Domande ai relatori e dibattito
19.30 Apericena
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Per associati CDO – […]
Convegno ATE, Polimi a Milano il 23 gennaio 2018
Negli ultimi vent’anni il mondo dell’Ingegneria Civile ha assistito ad un uso sempre crescente dei materiali compositi nel campo delle costruzioni ed in particolare del rinforzo strutturale. Hanno contribuito le performanti proprietà meccaniche e fisiche di questi materiali, congiunte ad una maggiore semplicità e speditezza di messa in opera rispetto a soluzioni più tradizionali.
La favorevole risposta da parte di tecnici ed imprenditori ha stimolato il mercato ad arricchire l’offerta, proponendo una vasta gamma di prodotti, ed oggi accanto ai classici FRP (Fiber Reinforced Polymer) sono anche disponibili i […]
Il ruolo del Sismabonus e la riqualificazione sismica – 17 nov. 2017 a Fermo
Gli interventi durante il convegno saranno:
Le vie della ricostruzione ed un corretto approccio le la riqualificazione sismica del patrimonio edilizio
Prof. Ing. Stefano Lenci, professore ordinario del Dipartimento di Ingeneria Civile , Edile e Architettura Università Politecnica delle Marche
Criteri progettuali ed interventi per il rinforzo e l’isolamento sismico delle strutture
Dott. Ing. Giorgio Giacomin, Commissione CNR DT 200 R1 2013, direttore tecnico G&P Intech
SismaBonus: strumenti attuativi e finanziari concreti per la valorizzazione del “Bene Casa”
Dott. Arch. Umberto Alesi, Consigliere Progetto Casa […]
G&P INTECH AL SISMO 2017 (REMTECHEXPO) a Ferrara, 20-22 Settembre 2017, PADIGLIONE 5 STAND 142
RemTech Expo è l’evento più specializzato sulla prevenzione e gestione dei RISCHI, ambientali e naturali, e sulla manutenzione e riqualificazione del territorio. Si caratterizza per un’area espositiva altamente qualificata, una sessione congressuale tecnico-scientifica di elevato livello, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker.
Uno dei settori di preminente interesse per RemTech Expo è SISMO, evento sulla riduzione e gestione del rischio sismico, dove G&P Intech parteciperà come azienda espositrice (Padiglione 5 – Stand 142) specializzata nella produzione e relativa forniture […]
G&P Intech all’IFRASC14-16 settembre 2017 a Milano
G&P Intech sarà presente al quarto convegno dell’Associazione Italiana di Ingegneria Forense AIF ed il Politecnico di Milano – Dipartimento ABC.
Tale Convegno vuole promuovere lo scambio di conoscenze e di esperienze tra gli esponenti del mondo accademico, liberi professionisti, funzionari di amministrazioni pubbliche, operatori di aziende private, giuristi e magistrati, nei rispettivi ambiti di competenza dell’Ingegneria Forense nei settori civile, industriale e dell’informazione.
Le sessioni del Convegno verteranno sulle nuove problematiche emerse o divenute rilevanti negli ultimi anni, sia in […]
Seminario “Edifici in Muratura”, 04 Maggio 2017 a Fossano (CN)
L’Associazione di Intesa Sindacale degli Architetti e Ingegneri Liberi Professionisti Italiani (Inarsind), con la collaborazione dell’Associazione Giovani Ingegneri Cuneo, organizza il seminario con tema “Edifici in Muratura: una cultura dal passato, verso il futuro” che si svolgerà nella città di Fossano con il patrocinio della Regione Piemonte.
L’evento avrà inizio alle ore 14:00 presso la Sala Brut e Bon, Piazza Foro Boario 21, a Fossano (CN).
Il seminario tratta il tema della progettazione delle strutture in muratura dal punto di vista […]
Convegno sulla Conservazione Strutturale del Patrimonio Storico, 24 Maggio 2017 a Venezia
Avrà luogo a Venezia in data 24 Maggio 2017 presso l’Auditorium di Santa Marta (Ex Cotonificio – Dorsoduro) il convegno dal titolo “Un patrimonio in pericolo. Un convegno per non dimenticarlo” sulla conservazione strutturale del patrimonio storico-culturale italiano.
Il convegno è patrocinato dall’Associazione Architetti Veneziani e dall’Ordine degli Architetti di Venezia.
L’apertura dell’incontro avverrà alle ore 14 e vedrà la nostra azienda direttamente presente con un intervento sui Rinforzi strutturali per murature con materiali compositi, tenuto dall’Ing. Giacomin.
L’iscrizione è aperta […]
Seminario sulla Sicurezza Sismica dei Beni Religiosi, 12 Marzo 2017 a Vicenza
Avrà luogo il 12 Marzo 2017 a Vicenza durante Koiné il Convegno “Conservare per valorizzare. Il contributo dell’antisismica ai beni culturali ecclesiastici”.
Il seminario, promosso da ISSR “Santa Maria di Monte Berico” di Vicenza e la Pontificia Facoltà Teologiva Marianum, si terrà alla Fiera di Vicenza, ore 14.30, in Sala Tiziano.
GpIntech, produttori di isolatori sismici e da sempre attivi nel settore della sicurezza, interverrà durante l’evento con la partecipazione diretta dell’Ing. Giacomin, con uno speech dal titolo “Conservazione strutturale e messa […]